© 2018 by Mara Compagnoni created with Aruba
La fobia è una paura o ansia marcata verso un oggetto o verso situazioni specifiche.
Le persone affette da fobia specifica provano un’intensa paura e disagio, non solo quando si trovano direttamente a contatto con l’oggetto/situazione temuti, ma anche presagendo di potercisi trovare in futuro senza poter fuggire.
Esistono 5 tipi di fobia specifica:
1. ANIMALI (zoofobia): è un tipo di fobia specifica con esordio nell’infanzia ed è maggiormente presente nella popolazione femminile (75%-90%).
Ecco gli esempi più comuni di fobia specifica per gli animali:
2. AMBIENTE NATURALE: trova il suo esordio nell’infanzia e ha una prevalenza soprattutto nelle donne. Ecco alcuni esempi:
3. SANGUE, INFEZIONI, FERITE: La paura che sta alla base di questa fobia specifica è quella di svenire; questo aspetto è comunque da ritenersi, secondo una visione evoluzionistica, una paura adattiva. Eccone alcuni esempi:
4. SITUAZIONALE: l’insorgere di questa fobia specifica è caratterizzato da due picchi, uno nell’infanzia e uno intorno ai 25 anni e colpisce maggiormente le donne. Eccone alcuni esempi:
5. ALTRO TIPO: queste fobie specifiche sono maggiormente presenti nell’infanzia. Eccone alcuni esempi:
© 2018 by Mara Compagnoni created with Aruba