0c3c7c8b-5403-4f2b-a6b8-9a9d3106c0a6

Aliquam Sodales

© 2018 by Mara Compagnoni created with Aruba


facebook
linkedin

Dott.ssa Mara Compagnoni - Psicologa Psicoterapeuta

TRAUMI ED EVENTI STRESSANTI

39644932-4c88-4754-a823-da98229a3e5e

Il Trauma e i disturbi stress correlati sono conseguenze dell’esposizione dell'individuo a un evento traumatico e/o stressante. Per trauma psicologico si intende qualsiasi evento che una persona recepisce soggettivamente come estremamente stressante. Può trattarsi di una minaccia all’integrità fisica (propria o di altri) o all’identità psicologica. Questi eventi producono reazioni emotive e corporee importanti, che non sempre il cervello riesce ad elaborare. Quando l’elaborazione dell'evento stressante non avviene spontaneamente, le emozioni e le sensazioni corporee si bloccano, compromettendo il normale funzionamento psichico e il benessere della persona.

I sintomi che si possono presentare in seguito ad un’esperienza traumatica non sono univoci ma variano a seconda della gravità del trauma psicologico, e soprattutto, dipendono dalla risposta soggettiva (prima di tutto emotivo fisiologica).
Nel caso di un trauma psicologico irrisolto si crea nel cervello una stasi neurobiologica, che impedisce l’elaborazione delle emozioni e delle sensazioni corporee che, permanendo nel cervello oltre la conclusione dell’esperienza, sono pronte a riattivarsi in situazioni simili a quella traumatica. 

I più frequenti disturbi trauma collegati sono:

  • Disturbo da Stress Post Traumatico (PTSD)
  • Disturbo da Stress Acuto
  • Disturbo da Stress Post Traumatico Complesso

Aliquam Sodales

© 2018 by Mara Compagnoni created with Aruba


facebook
linkedin